
SPAZIO R.N. CAMOGLI: P. Ruggieri, A. Beggiato 5, M. Morello, T. Baldineti 2, G. Pirrone, A. Cambiaso, M. Monari, G. Bianco 1, L. Barabino, F. Licata, A. Cuneo 2, E. Caliogna 2. All. Temellini.
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, S. Shvedov, F. Bet 2, A. Rosano', M. Birigozzi 1, Y. D'antilio 1, M. Beretta, G. Gennari 1, E. Ciardi, J. Pellegatta, G. Marchetti 3, M. Fusi 1, N. Filippelli. All. Zimonjic.
Arbitri: Rovandi e Rovida.
Note: parziali 1-0, 2-2, 5-5, 4-2. Camogli con 12 giocatori a referto. Usciti per limite di falli: D'Antilio (Como) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Camogli 7/15 + 1 rigore, Como 3/7 + 1 rigore. Spettatori: 80.
Cronaca. La Spazio Rn Camogli vince 12-9 in casa contro Como Nuoto Recoaro. Dopo una prima parte di gara sottotono, chiusa sul 3-2 per i padroni di casa, nel terzo parziale il ritmo si alza con le due squadre si fronteggiano alla pari, rispondendosi gol su gol (5-5 di breack). Sono i liguri a dominare l'ultima frazione: il poker firmato Beggiato, Cuneo (doppietta) e Bianco spegne le velleità di recupero dei lombardi, che ci provano invano con le reti di Bet e Marchetti.
DE AKKER TEAM-TELEMEDICO SPORTIVA STURLA 17-5
TELEMEDICO SPORTIVA STURLA: E. Rossi, A. Zannini, L. Navone, R. Giusti, M. Villa 3, N. Marano, L. Bisso, P. Bini 1, E.bonati, A. Pellerano, M. Perongini, E. Borelli 1, M. Gilardo. All. Gambacorta.
Arbitri: Roberti vittory e Petraglia.
Note: parziali 4-0, 4-2, 4-0, 5-3. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: De Akker 3/5, Sportiva Sturla 2/7.

BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, M. Stocco, M. Zugni 1, F. Maglione, M. Garozzo Di Grazia 3, G. Garozzo Di Grazia, G. Tortelli 1, M. Girati, P. Zanetti, N. Casanova, F. Lodi 2, A. Sordillo 2, R. Cammarota 1. All. Sussarello.
R.N. IMPERIA 57: F. Merano, P. Cipriani, S. Barla, G. Grosso, R. Gandini, G. Merano, G. Lengueglia 2, F. Corio 1, N. Taramasco 1, A. Soma' 3, F.rocchi 1, D. Cesini 2, F. Taramasco. All. Pisano.
Arbitri: Zedda e Torneo.
Note: parziali 3-2, 3-2, 1-2, 3-4. Uscito per limite di falli: Casanova (Brescia) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia 1/7 + 3 rigori, Imperia 4/11 +2 rigori.
Cronaca. Termina in parità 10-10 l'incontro tra Brescia Waterpolo e Rn Imperia. I primi due tempi finiscono entrambi sul 3-2 per i padroni di casa, che poi subiscono il tentativo di rientro dei liguri nel terzo parziale: Cesini e Rocchi portanto la RN Imperia ad un solo gol di svantaggio. Lengueglia (Impieria) pareggia all'inizio dell'ultima frazione poi una serie di botta e risposta tra le due formazioni si chiude con l'ultima rete, quelladi Somà (Imperia) a 19 secondi dallo scadere.

BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco 1, F. Dainese, F. Gavazzi 1, A. Canepa 1, G. Guidaldi 1, T. Tabbiani 3, F. Brambilla Di Civesio 2, G. Boero 1, A. Bonomo 1, D. Puccio 5, D. Broggi Mazzetti 1, A. Bottaro. All. Magalotti.
R.N. ARENZANO: J. Valenza, D. Masio, S. Robello 1, S. Lottero 1, F.delvecchio, F.recagno, G. Ghillino, L. Cedro 1, P.ricci 1, W. Delvecchio 2, D. Corelli 1, M. Bragantini 2, L. Quercini. All. Patchaliev.
Arbitri: Ferrari e Piano.
Note: parziali 5-2, 2-4, 6-2, 4-1. Uscito per limite di falli: Robello (A) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 7/9, Arenzano 3/6. Ammonito nel quarto tempo il tecnico Patchaliev (A).
Cronaca. Vittoria schiacciante della Bogliasco 1951 nel derby con la RN Arenzano. Nel primo tempo i padroni di casa provano subito a scappare trascinati dalla doppietta di Puccio, con 5-2 di breack che viene però quasi completamente recuperato grazie ala quaterna dei ragazzi di Patchaliev nel secondo parziale. Al cambio campo tra le due squadre c'è solo un gol di differenza, ma i bogliaschini ingranano la marcia e segnano ben 6 reti nel terzo tempo, con le doppiette di Tabbiani e Brambilla di Civesio. Il 4-1 negli ultimi 8 minuti porta al 17-9 finale, con la squadra di casa che rimane a pieno punteggio in cima alla classifica insieme alla De Akker.

LAVAGNA 90: A. Gabutti, D. Elefante, A.galea, M. Pedroni, L. Pedroni 2, P. Vario 1, P. Prian 3, M. Botto, F. Luce, F. Cimarosti 1, E. Menicocci 1, L. Magistrini, S. Casagrande 1. All. Martini.
Arbitri: Bensaia e Alessandroni.
Note: parziali 4-2, 2-2, 3-2, 2-3. Nel quarto tempo Novara (T) fallisce un rigore (traversa). Usciti per limite di falli: Costa (T), Galea (L) e Luce (L)nel quarto tempo, Superiorità numeriche: Torino 4/16 + 1 rigore, Lavagna 2/8. Espulsi per proteste nel terzo tempo Elefante (L) e nel quarto tempo Novara (T).
PRESIDENT BOLOGNA-CROCERA STADIUM 15-3

CROCERA STADIUM: G. Graffigna, F.cristofaletti, G. Pedrini 1, M. Manzone, E. Massa, E. Colombo, D. Ferrari, M. Damonte 1, R. Ieno, G. Cotella, S.figini 1, E. Puccio, M. Chirico. All. Campanini.
Arbitri: Colombo e Ialeggio.
Note: parziali 6-1, 2-1, 5-0, 2-1. Usciti per limite di falli: Orsoni (P), Mengoli (P), Kadar (P), Colombo (C) e Chirico (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: President 5/16 + 3 rigori, Crocera 2/17. Espulso per gioco violento nel quarto tempo Ieno (C).
Cronaca. Vittoria mai in discussione per la President Bologna che travolge 15-3 la Crocera Stadium ancora a secco di punti e sempre più fanalino di coda della classifica. I bolognesi dopo i primi sedici minuti hanno già 6 gol di vantaggio, poi la cinquina di Schettino, Moscardino (doppietta), D'Orsoni e De Simon porta i padroni di casa sul +11. Nell'ultimo parziale calano i ritmi con Figini (C) che riesce a infilare il terzo gol per gli ospiti, mai veramente in partita.